EVENTI

CONFERENZA DELLA PROF.SSA PANAJOTA TZIVARA: "NAZIONE OLTRAMARINA": LA SUA IMPRONTA PROFONDA NELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA NEL SEICENTO

Thursday 16 Ιανουαρίου 2025 ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI ATENE, ODÒS PATISSION 47
Conferenza della prof.ssa Panajota Tzivara: "NAZIONE OLTRAMARINA": LA SUA IMPRONTA PROFONDA NELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA NEL SEICENTO

Il Laboratorio di Storia e Storiografia Italiana dell’Università Nazionale e Capodistriaca di Atene e l’Istituto Italiano di Cultura di Atene sono lieti di invitarvi alla conferenza della prof.ssa Panajota Tzivara

“Nazione Oltramarina”: la sua impronta profonda nell’Università di Padova nel ‘600

giovedì 16 gennaio 2025 – ore 18:00

Istituto Italiano di Cultura

via Patission  47, Atene

 Locandina - Invito

  • Ingresso libero con registrazione entro il 15 gennaio a: katerinaromn[at]ill.uoa[dot]gr
  • La conferenza si terrà in italiano con traduzione simultanea in greco.

La presenza di studenti greci all’Università di Padova è nota fin dal XIV secolo, ma il XVII secolo può essere caratterizzato come l’età dei Greci per eccellenza. In quell’epoca la “Nazione Oltramarina” venne organizzata e si dotò di uno Statuto che ne definiva le regole di funzionamento; acquisì un proprio Album, nel quale furono registrati gli stemmi miniati delle famiglie alle quali appartenevano i suoi officiali; sciolse le divergenze con la nazione alemanna (che suscitava il timore reverenziale dei Greci), partecipò all’amministrazione dell’Università con propri rappresentanti e nelle cattedre con i propri membri; si attirò la protezione da parte dei patrizi veneziani, ricambiando la sua gratitudine con discorsi solenni, composti da studenti greci e laureati. Sommariamente, nel XVII secolo all’interno dell’istituzione patavina fu coltivata l’erudizione greca moderna, che si manifestò con il ritorno degli studenti greci in patria.